- guardarsi
- guar·dàr·siv.pronom.intr. e tr. CO1. v.pronom.intr., osservare la propria immagine: guardarsi allo, nello specchio, guardarsi in fotografiaSinonimi: esaminarsi, osservarsi.2. v.pronom.intr., rec., osservarsi scambievolmente, rivolgere lo sguardo l'un l'altro: i due si guardavano con odioSinonimi: fissarsi.3a. v.pronom.intr., seguito da complemento introdotto dalla prep. da, stare in guardia, diffidare: guardarsi dai pericoli, guardarsi dalle cattive compagnieSinonimi: diffidare.3b. v.pronom.intr., proteggersi: guardarsi dalle correnti d'aria4. v.pronom.intr., seguito dalla prep. da con verbo all'inf., astenersi: guardati dal farlo ancora5. v.pronom.tr., osservare una parte del proprio corpo: guardarsi le mani, guardarsi il viso allo specchioSinonimi: esaminarsi, osservarsi.6. v.pronom.tr., con valore intens., colloq., seguire una trasmissione televisiva, uno spettacolo e sim.: stasera ci guardiamo un bel filmSinonimi: vedersi.\POLIREMATICHE:guardarsi alle, le spalle: loc.v. COguardarsi attorno: loc.v. COguardarsi in giro: loc.v. COguardarsi intorno: loc.v. CO
Dizionario Italiano.